Le nostre attività


Sede Legale: Via O. Sartirana, 37 – 00133 ROMA – Cell. 3336138643 – 3356610355
Sede Operativa: Piazza Erasmo Piaggio, 26 sc. C – 00133 ROMA – Telefono 06/20434661
e mail: ass_larosmarina@alice.it   Sito web: http://larosmarina.volontariato.lazio.it
C.F. 97402450585




L’associazione di Volontariato “La Rosmarina” O.N.L.U.S. nasce nel dicembre 2005. A fondarla sono state 10 donne, ognuna con un passato proprio, ma tutte caratterizzate da un “fattore” comune: “la vita nel e per il sociale”, oltre che da un’amicizia che le lega ormai da molti anni.  Offre servizi gratuiti per garantire la tutela dei diritti civili a favore delle categorie più deboli, in particolare riferimento alle donne in difficoltà con bambini, ai soggetti fragili, a coloro che subiscono varie forme di emarginazione, comprese famiglie bisognose, tutela dei minori.
Non ha fini di lucro e si propone scopi di utilità e solidarietà sociali. Da gennaio 2007 è iscritta al Registro Regionale del Volontariato del Lazio.



RELAZIONE ATTIVITA’ 2008/2009/2010/2011/2012/2013/2014

Anche  quest’ anno la nostra sede è stata prolifica di attività sociali e culturali grazie ai molti volontari che hanno messo parte del loro tempo libero a disposizione dei nostri assistiti. 

I NOSTRI SERVIZI
Questi i servizi che abbiamo offerto a tutti i nostri assistiti come tutti gli anni:
·  Il sostegno alla donna in difficoltà, a qualunque etnia o religione appartenga;
·        Il sostegno a ragazze madri e ai loro bambini;
·        Promozione della cultura della solidarietà in rapporto anche allo sviluppo della società interetnica nella quale siamo inseriti;
· Un Centro d’Ascolto per accogliere, informare e provvedere alle necessità più urgenti delle persone in difficoltà;
·   Un Osservatorio con figure professionali per monitorare i problemi del Territorio dell’VIII Municipio;
·        Convenzione con il Banco Alimentare;
·        Distribuzione di vestiario e alimenti;
·   Assistenza e aiuto alle famiglie bisognose che ci vengono segnalate anche dai Servizi Sociali;
·        Corsi e laboratori;
·        Consulenza psicologia;
·        Sostegno alla genitorialità;
·        Mediazione familiare;
·        Consulenza legale;
·        Realizzazione di strumenti informativi per promuovere, sensibilizzare, far conoscere l’Associazione, le sue finalità, i servizi attivati e i progetti futuri.

Intenso è stato il lavoro in rete con altre associazioni e la collaborazione:
Ø     Con i Servizi Sociali dell’VIII Municipio di Roma, territorio nel quale operiamo, ma anche con il VII e X Municipio;
Ø     Con l’VIII Gruppo della Polizia Municipale;
Ø     Con La Polizia di Stato Commissariato Casilino Nuovo.
Questa collaborazione ha fatto si che L’Associazione sostenesse 60 ragazze madri e sono state effettuate le seguenti azioni:
v           iscrizione al nido,
v           accompagnamento in strutture sanitarie e presso i servizi sociali, affiancamento in Questura per le pratiche dei permessi di soggiorno,
v           inserimento nel mondo del lavoro,
v           distribuzione di beni per le persone indigenti (sia madri che bambini)
assistenza e sostegno a 450 famiglie indigenti. grazie alla Convenzione con il Banco Alimentare.
ATTIVITA’
A Settembre 2008, inizio dell’attività sociale, abbiamo promosso un’iniziativa patrocinata dell’VIII Municipio che ha coinvolto alcune Scuole dell’Infanzia e alcuni Asili Nido dove sono stati raccolti per molti mesi prodotti per l’infanzia.

A Ottobre ha preso di nuovo il via Il Laboratorio Teatrale per bambini.

E’ iniziato anche di nuovo il Corso di Informatica.

Si è avviato anche quest’anno il corso di Italiano per stranieri.

A Novembre, come tutti gli anni, partecipiamo alla Colletta Nazionale del Banco Alimentare. I volontari a turno sostano davanti al supermercato che ci è stato destinato per una giornata intera, raccogliendo generi alimentari che i clienti stessi donano con generosità.

A Dicembre, questo è il terzo anno, l’Associazione partecipa alla Colletta alimentare organizzata dall’Ospedale Policlinico di Tor Vergata.

Il 12 Dicembre 2008 è stata organizzata una giornata all’insegna della solidarietà nella Sala cinema dell’VIII Municipio. Il nostro scopo è stato di far trascorrere alle famiglie che noi aiutiamo e soprattutto ai bambini una giornata magica con la presenza di Babbo Natale che è arrivato con la sua slitta carica di doni e scortata per le strade del Quartiere dalla Polizia Municipale dell’VIII Gruppo, importante e decisiva è stata la collaborazione degli Scouts D’Europa della parrocchia S. Rita di Tor Bella Monaca.
Il nostro intento è stato di far felici tanti bambini e i loro occhi felici e disincantati quando hanno ricevuto i doni sono stati la loro risposta più bella per noi volontari. A tutti i bambini sono state regalate anche le fotografie con Babbo Natale


A Carnevale è stata organizzata una festa in maschera per tutti i bambini del quartiere accompagnati dai loro genitori e grazie alla generosità di un amico che possiede un trenino a dimensione bambino, abbiamo fatto felici tutti i bambini intervenuti per tutto il pomeriggio. La festa è stata anche ripresa da RAI 2 e trasmessa nella trasmissione: “Sulla Via di Damasco”, durante un servizio dedicato all’Associazione. Grazie a Roberta che ha realizzato un CD con foto e musica sulla festa.
Anche altre Reti televisive come RAI 3, SAT 2000 e TV GOLD hanno dedicato all’Associazione dei servizi andati in onda sui loro telegiornali.
Inoltre sono state dedicate all’Attività dell’Associazione pagine su riviste importanti locali e nazionali come: OK SALUTE, CONFIDENZE, LIBERO, LA FIERA DELL’EST, OGGI CASTELLI, IL FATTO QUOTIDIANO, ITALIA SERA.


A febbraio alcuni bambini seguiti dall’Associazione hanno potuto frequentare un corso di nuoto presso la Piscina Excalibur. Ringraziamo i proprietari e gli istruttori per aver dato la possibilità ai nostri bambini di frequentare il corso di nuoto gratuitamente.



A Marzo abbiamo organizzato una manifestazione dedicata alla donna in Piazza Erasmo Piaggio con una rappresentazione teatrale seguita poi da
una cena solidale. Grazie alla Compagnia Teatrale Laboratorio Metropolitano.


Sulla scia della Rappresentazione Teatrale è iniziato il Laboratorio Teatrale per adulti sempre condotto da Annalisa Rossi.

A Pasqua e a Natale agenti del Commissariato Casilino Nuovo hanno distribuito nella nostra Sede uova di Pasqua e giocattoli dimostrando la loro presenza, la loro vicinanza all’Associazione e la loro sensibilità verso i bambini meno fortunati.


Nel mese di maggio sono state organizzate 2 partite di pallone tra donne all’insegna della solidarietà sponsorizzate dal Bar Drudi e dal Bar Pantera Rosa, durante la manifestazione sono stati raccolti prodotti per l’infanzia e alimenti che sono stati donati all’Associazione.


Durante i mesi estivi sono state organizzate le vacanze per alcuni bambini seguiti dall’Associazione. Le vacanze sono state trascorse in campagna in una struttura messa a disposizione dall’Associazione. I bambini hanno trascorso il soggiorno felici e volentieri hanno partecipato alle molte attività che gli operatori hanno ideato e organizzato per loro. Le giornate sono trascorse tra molte gite al mare, attività di pittura, giochi all’aperto, divertimento ai parchi giochi di Frosinone, divertimento alle giostre durante feste patronali, uscite e visite a fattorie e maneggi nella campagna del frosinate.


L’Associazione ha aderito all’Iniziativa della Disney Store del centro commerciale ROMA EST che consiste nella vendita di peluche a basso prezzo che poi verranno donati. I bambini hanno messo sull’albero questi doni con i loro nomi che poi verranno regalati ai bambini seguiti dall’Associazione il giorno della festa di Natale che l’Associazione organizza ogni anno.


PROGETTI REALIZZATI E IN CORSO
E’ iniziato finalmente il Progetto: “FUTURO DONNA” finanziato dalla Regione Lazio. Un camper (donato dalla Ferramenta Appetito) sarà uno sportello itinerante dell’Associazione su tutto l’VIII Municipio.
CASA IN SEMIAUTONOMIA per donne con bambini, gestita dall’Associazione.

L’ARTE ROMPE IL SILENZIO” Progetto rivolto alle donne in difficoltà per favorire la loro inclusione sociale. Finanziato dalla Provincia di Roma.

UNA CASA PER CHI NON HA UNA CASA” Casa Famiglia per donne in difficoltà con i loro bambini.

VINCERE LA PAURA PER VIVERE PIU’ SICURI” Corso di autodifesa per donne finanziato dalla Regione Lazio anno 2012.

ANZIANO A CHI?” Corso di informatica per anziani.

FIORI D’EUROPA” progetto finalizzato a rispondere ai bisogni dei minori neocomunitari nella fascia di età 6/17 anni, e a sostenere i processi di integrazione nel tempo scolastico e extrascolastico, anche tramite il sostegno della funzione genitoriale.

LOTTA ALLA POVERTA’ presentato insieme all’Associazione Camminare Insieme, al Ministero delle Politiche della Famiglia, rivolto a famiglie in forte disagio economico e sociale.

FIORI DI PERIFERIA” progetto presentato al Ministero delle Politiche Sociali, rivolto a giovani in disagio sociale dai 14 ai 20 anni, Direttiva Nazionale della legge 266/91.





ATTIVITA’ VARIE alle quali collaborano alcuni ragazzi,  facendo attività socialmente utili, con un  percorso inserito nel Progetto di Messa alla Prova predisposto dal Ministero della Giustizia Area  Minori di Roma  e seguiti da una assistente sociale del ministero. La Collaborazione inizia nel 2009.

















A Settembre 2009, inizio dell’attività sociale, abbiamo promosso di nuovo (questo è il secondo anno) un’iniziativa patrocinata dell’VIII Municipio che ha coinvolto alcune Scuole dell’Infanzia e alcuni Asili Nido dove sono stati raccolti per molti mesi prodotti per l’infanzia.

A Ottobre ha preso di nuovo il via Il Laboratorio Teatrale per bambini.

E’ iniziato anche di nuovo il Corso di Informatica.

Si è avviato anche quest’anno il corso di Italiano per stranieri.

A Novembre, questo è il quarto anno, abbiamo partecipato alla Colletta Nazionale del Banco Alimentare. I volontari a turno sostano davanti al supermercato che ci è stato destinato per una giornata intera, raccogliendo generi alimentari che i clienti stessi donano con generosità.

A Dicembre, questo è il quarto anno, l’Associazione partecipa alla Colletta alimentare organizzata dall’Ospedale Policlinico di Tor Vergata.

Il 13 Dicembre 2009 è stata organizzata una giornata all’insegna della solidarietà nella Piazza del Villaggio Breda. Il nostro scopo è stato di far trascorrere alle famiglie che noi aiutiamo e soprattutto ai bambini una giornata magica con la presenza di Babbo Natale.
Il nostro intento è stato di far felici tanti bambini e i loro occhi felici e disincantati quando hanno ricevuto i doni sono stati la loro risposta più bella per noi volontari. A tutti i bambini sono stati regalati peluche e alle famiglie pacchi di alimenti. Insieme alla ROSMARINA ha collaborato l’Associazione interculturale GRIOT e il Gruppo Scouts d’Europa della Parrocchia di S. Rita di Torbellamonaca. Sono intervenute alla festa l’Associazione Donne del Camerun, l’Associazione donne Nigeriane UDOKA, il Centro Antiviolenza del Comune di Roma di Torre Spaccata, il Centro di Accoglienza di Serra San Bruno.

E’ stato ideato e stampato il 4° calendario dell’Associazione.

Il 5 gennaio 2010 Dirigenti e poliziotti del Commissariato Casilino Nuovo hanno voluto esserci vicino con la distribuzione di regali per i bambini nella nostra Sede Associativa in occasione della Befana. Sono intervenuti all’iniziativa RAI 3 del TG 3 Regione, RAI 3 Nazionale, TV Gold, T9.
Il 13 febbraio grande Festa di Carnevale per le famiglie che aiutiamo con l’animazione del Gruppo peruviano MOABLU, con la partecipazione del TRENINO DEL VASCONE. La manifestazione è stata oggetto di un articolo sulla FIERA DELL’EST Periodico dell’EST ROMANO.

Il 23 maggio nella Sala Cinema del Municipio VIII è stato effettuato uno Spettacolo “IL LADRO DI STELLE” scritto da una volontaria e interpretato dai bambini del Laboratorio Teatrale.

Il 13 giugno è stata effettuata una manifestazione in piazza: “Approccio ludico alla lettura in una giornata di festa con i pirati alla ricerca di…”UN TESORO NEL LIBRO”.
A cura dell’Associazione LA ROSMARINA, l’Associazione Gruppo di Servizio Per La Letteratura Giovanile, Associazione MAREL.
Con la partecipazione del Coro Multietnico “SESTA VOCE” e dell’Associazione “TEATRO PER LE PERLE”.



Il 25 settembre presentazione del Progetto: L’ARTE ROMPE IL SILENZIO” nella Sala Cinema dell’VIII Municipio alla Presenza del Presidente Nicola Zingaretti, finanziato dalla Provincia di Roma, e Festa in Piazza Erasmo Piaggio (Villaggio Breda) per iniziare le iscrizioni ai corsi di formazione e artistici.

Il 25 settembre presentazione del Progetto: L’ARTE ROMPE IL SILENZIO” nella Sala Cinema dell’VIII Municipio alla Presenza del Presidente Nicola Zingaretti, finanziato dalla Provincia di Roma, e Festa in Piazza Erasmo Piaggio (Villaggio Breda) per iniziare le iscrizioni ai corsi di formazione e artistici.
L’Associazione da ottobre a dicembre 2010 è stata aperta tutti i giorni perché sono iniziati tutti i corsi:
Corso di cucina
Corso di yoga
Corso di pittura, decorazione, piccolo restauro
Corso di scultura
Corso di canto
Corso di italiano per stranieri
Corso di teatro per donne e bambini
Corso di riflessologia e cure naturali
Corso di riciclo
Corso di sartoria
Corso di informatica
Corso di chitarra
Corso di tai chi
Corso di musicoterapia
Sportello di sostegno psicologico
Sportello lavoro e impresa
Sportello di mediazione culturale
Il progetto si concluderà il 15 maggio 2011.

A Novembre è stato realizzato il 5° Calendario dell'Associazione.

Il 19 dicembre festa di Natale Insieme in piazza per le famiglie e per i bambini. Sponsor Ufficiali Disney Store del Centro Commerciale Roma Est e la Ditta Zio Cornetto. Sono stati distribuiti doni per le famiglie e peluche per i bambini donati dalla Disney Store. I bambini si sono esibiti in canti natalizi, sono state fatte e distribuite le foto dei bambini con Babbo Natale.

Il 5 gennaio 2011 rappresentanti del Commissariato Casilino Nuovo hanno distribuito la Befana ai bambini della Casa in Semiautonomia dell’Associazione.

Il 21 maggio è stata organizzata la giornata del gioco “IL GIOCO PER TUTTI”, sono stati coinvolti bambini, famiglie, adulti e anziani a trascorrere insieme significativi momenti di gioco, nella Piazza del Villaggio Breda.

Come tutti gli anni abbiamo organizzato una Vacanza Estiva al mare, montagna e campagna, per i bambini delle mamme ospiti della Casa in Semiautonomia.

Il 24 settembre Giornata di chiusura presso la Sala Cinema dell’VIII Municipio del Progetto finanziato dalla Provincia: “L’ARTE ROMPE IL SILENZIO”.

A ottobre è stato effettuato Un Protocollo di Intesa con il CTP Rugantino per effettuare nella nostra Associazione Corsi di Italiano per stranieri per ottenere La Carta di soggiorno.

A Novembre è partita l’iniziativa “RACCOLTA DI PRODOTTI PER L’INFANZIA” per Natale con le Scuole Materne, Primarie, Medie di primo e secondo grado. Hanno aderito La scuola Nicola Calipari, il 71° Circolo Didattico, La Scuola Media Dario Pagano, La Scuola Corrado Corradi, L’Istituto Agrario Emilio Sereni.

A novembre e dicembre partecipazione alla Colletta Alimentare Nazionale e alla Colletta Alimentare dell’ Ospedale Policlinico di Torvergata.

A novembre è stato realizzato il 6° Calendario dell’Associazione.

Continua sempre la collaborazione con La Polizia Municipale e con La Polizia di Stato che hanno fatto anche donazioni all’Associazione.

A dicembre per Natale collaborazione con la DISNEY STORE del Centro Commerciale Panorama Est, che ha donato Pelusce da regalare ai bambini delle mamme in difficoltà che L’Associazione aiuta.

Gennaio 2012 Partenariato con La Fondazione “L’ALBERO DELLA VITA” per il Progetto “MAMME SOLIDALI” che durerà per tutto l’anno.

Gennaio 2012 è partito il Progetto: “DISTRIBUZIONE PRODOTTI PER L’INFANZIA”.

APRILE Seconda Iniziativa “RACCOLTA PRODOTTI PER L’INFANZIA” per Pasqua con La Scuola Media Statale Donatello.

A LUGLIO E AGOSTO Come tutti gli anni abbiamo organizzato una Vacanza Estiva al mare, montagna e campagna, per i bambini delle mamme ospiti della Casa in Semiautonomia.
A OTTOBRE rinnovo del Protocollo d'Intesa con il CTP Rugantino per i corsi di Italiano per stranieri.
A NOVEMBRE partecipazione alla Colletta Alimentare Nazionale e Raccolta di alimenti presso Il Policlinico di Tor Vergata.
A NOVEMBRE Realizzazione del 7° Calendario dell'Associazione.

DICEMBRE Terza iniziativa “RACCOLTA PRODOTTI PER L’INFANZIA” per Natale con gli Istituti Comprensivi:
Istituto Comprensivo Via Ercole Marelli,
Istituto Comprensivo Via Acquaroni
Istituto Comprensivo Via San Biagio Platani
Istituto Comprensivo Via del Rugantino,
Istituto Comprensivo Via Merope

DICEMBRE “GIORNATE DELLA SOLIDARIETA’ “ 15 e 16 dicembre 2012.

A GENNAIO 2013 è iniziato il Progetto “DISTRIBUZIONE PRODOTTI PER L’INFANZIA” rivolto a mamme in difficoltà con bambino entro i due anni di vita.
A FEBBRAIO sono iniziati i corsi di Italiano per stranieri e di informatica.
A MARZO, APRILE E MAGGIO 2013 raccolte di alimenti presso i supermercati.
A MAGGIO è iniziato il Progetto: “VINCERE LA PAURA PER VIVERE PIU’ SICURI” con il Corso di arti marziali e sportello di sostegno psicologico, finanziato dalla Regione Lazio, rivolto a donne che hanno subito violenza o a rischio. Il Progetto finirà a DICEMBRE 2013.
A LUGLIO E AGOSTO Come tutti gli anni abbiamo organizzato una Vacanza Estiva al mare, montagna e campagna, per i bambini delle mamme ospiti della Casa in Semiautonomia.
A OTTOBRE rinnovo del Protocollo d'Intesa con il CTP Rugantino per effettuare i Corsi di Italiano per stranieri per ottenere La Carta di Soggiorno.
A OTTOBRE avvio Corsi di Italiano per stranieri.
A NOVEMBRE partecipazione alla Colletta Alimentare Nazionale e Raccolta di alimenti presso Il Policlinico di Tor Vergata.
A NOVEMBRE Realizzazione del 8° Calendario dell'Associazione.

DICEMBRE Quarta iniziativa “RACCOLTA PRODOTTI PER L’INFANZIA” per Natale con gli Istituti Comprensivi:
Istituto Comprensivo Via Ercole Marelli,
Istituto Comprensivo Via Acquaroni
Istituto Comprensivo Via San Biagio Platani
Istituto Comprensivo Via del Rugantino,
Istituto Comprensivo Via Merope

A GENNAIO 2014 DISTRIBUZIONE PRODOTTI PER L'INFANZIA.

A FEBBRAIO sono ricominciati i Corsi di Informatica e di Italiano per stranieri per ottenere la Carta di Soggiorno.

A FEBBRAIO-MARZO-APRILE Raccolte di alimenti presso i Supermercati di zona: Carrefour di Via Passo Lombardo, Todis di Via di Tor Vergata, Tuo e Despar di Giardinetti.

A GIUGNO partecipazione alla Seconda Colletta Nazionale presso il supermeracato della CONAD Via casilina.




PARLANO DI NOI

VIDEO
Nel mese di febbraio, marzo e aprile 2009 sono state trasmesse le interviste effettuate a LA ROSMARINA sulle sue iniziative(il 28 febbraio, il 7 marzo, aprile su RAI 2 nella Trasmissione: Sulla via di Damasco).
Nel mese di dicembre 2009: “IL NOSTRO NATALE” (il 19 dicembre su RAI 2 nella Trasmissione: Sulla via di Damasco).
Nel mese di gennaio 2010: “BEFANA CON LA POLIZIA DI STATO” (il 5 gennaio su RAI 3 TG3 Regione Lazio).
Nel mese di febbraio 2010: “UN NOSTRO BENEFATTORE” (il 20 febbraio su RAI 2 nella Trasmissione: Sulla via di Damasco).
RAI 3 “BUON GIORNO REGIONE 04 ottobre 2012
RAI 3 “SETTIMANALE SABATO” 18 ottobre 2012
Rete 4 Trasmissione QUINTA COLONNA 18/12/2012.
Rete 4 Trasmissione QUINTA COLONNA 07/01/2013
RAI 2 NEXT ECONOMY 26/11/2013
RAI 1 STORIE VERE 01/05/2014
RAI 1 STORIE VERE 19/05/2014
RAI 1 STORIE VERE 29/05/2014


RASSEGNA STAMPA

OK SALUTE, mensile dicembre 2008
Nuovo OGGI Castelli Edizione dell’Area Casilina e dell’Università di Tor Vergata, quotidiano di Domenica 8 marzo 2009
La FIERA dell’EST periodico dell’est romano, quindicinale del 2 maggio 2009
CONFIDENZE, settimanale del 5 maggio 2009
La FIERA dell’EST periodico dell’est romano, quindicinale del 16 maggio 2009
Giornalino Parrocchiale, maggio 2009
IL FATTO QUOTIDIANO, quotidiano del 27 settembre 2009
VIA PONTEDINONA Periodico di attualità, cultura ed informazione, mensile novembre 2009
La FIERA dell’EST periodico dell’est Romano, quindicinale del dicembre 2009
La FIERA dell’EST periodico dell’est romano, quindicinale di febbraio 2010
PRIMA STAMPA periodico regionale, febbraio 2010
VITA no profit, settimanale 27 febbraio 2010
AVVENIMENTI-IBLEI Magazine on line, n. 4 28 febbraio 2010
LA FIERA DELL’EST periodico dell’est romano, quindicinale di marzo 2010
PRIMA STAMPA periodico regionale, marzo 2010
PRIMA STAMPA periodico regionale, aprile 2010
PRIMA STAMPA periodico regionale, maggio 2010
OGGI settimanale del 16/06/2010
PRIMA STAMPA periodico regionale, giugno 2010
LA FIERA DELL’EST quindicinale, giugno 2010
LA FIERA DELL’EST quindicinale ottobre 2010
OTTAVO NEWS quindicinale ottobre 2010
LA FIERA DELL’EST quindicinale novembre 2010
LA FIERA DELL’EST quindicinale giugno 2011
LA FIERA DELL’EST quindicinale ottobre 2011
LA FIERA DELL’EST quindicinale marzo 2012

LA FIERA DELL’EST quindicinale 17 novembre 2012
LA FIERA DELL’EST quindicinale 15 dicembre 2012
LA FIERA DELL’EST quindicinale 8 luglio 2013
LA FIERA DELL'EST quindicinale 7 dicembre 2013
ROMA TO DAY quotidiano on line 7 marzo 2014
LA FIERA DELL'EST quindicinale 10 maggio 2014


La Presidente
Marinella Nascimben